- spirito (1)
- spirito (1)}o (poet.) spirto s. m. 1 Principio immateriale attivo, spesso considerato immortale o di origine divina, che si manifesta come vita e coscienza: l'arte è un'attività dello –s; i valori dello –s. 2 (gener.) Anima, in quanto contrapposta al corpo e alla carne: la vita dello –s. 3 Nelle religioni superiori, manifestazione ed essenza della divinità, riferita soprattutto al momento di creazione e di ordinamento del cosmo: Dio è puro –s. 4 Essenza personificata che ha vita autonoma, perché separata per morte dal corpo, o perché, per natura, priva di corpo: gli spiriti dei morti | I puri spiriti, gli spiriti celesti, gli angeli | Gli spiriti infernali, gli spiriti maligni, i demoni | Gli spiriti beati, le anime dei beati in Paradiso | Lo Spirito Santo, la terza delle tre persone della Trinità. 5 (est., gener.) Fantasma, spettro: avere paura degli spiriti. 6 Disposizione d'animo da cui deriva un modo d'essere e di agire: spirito cristiano, umanitario; spirito di carità, di giustizia | Spirito di contraddizione, tendenza ostinata a contraddire tutto e tutti | Spirito di parte, partigianeria. 7 Complesso delle facoltà morali, sentimentali, intellettuali e sim. dell'animo umano: parlare con noi gli sollevò lo –s; grandezza, meschinità di spirito | Essere presente in –s, partecipare idealmente, con l'anima, il pensiero e sim. a un avvenimento. 8 Vivacità d'ingegno: avere molto –s; essere tutto spirito | Presenza di –s, capacità di sapersi comportare convenientemente in circostanze pericolose o imbarazzanti | Senso dell'umorismo: mancare di spirito | Fare dello –s, dire cose divertenti, argute | Persona di –s, che accetta le battute e gli scherzi | Povero di –s, persona semplice; (est.) persona sciocca | Battuta, motto, di –s, frase arguta, spiritosa. 9 (est.) Persona, in quanto dotata di determinate facoltà morali: i grandi spiriti del passato | Un bello –s, una persona arguta, brillante. 10 Essenza, significato sostanziale: lo spirito di una legge; CONTR. Lettera. 11 Secondo l'antica fisiologia, fluido sottile che si credeva scorresse nel corpo umano determinandone le funzioni vitali: spirito vitale.————————spirito (2)spirito (2)}s. m. 1 Sostanza alcolica ad alta gradazione, ottenuta per distillazione di liquidi fermentati di varia natura. 2 Alcol etilico.————————spirito (3)spirito (3)}s. m. Nella grammatica greca, spirito aspro o dolce, segno grafico designante l'attacco vocalico aspirato o non aspirato.
Enciclopedia di italiano. 2013.